Programma
In questa pagina trovi il programma completo del corso Start Impresa aggiornato all’edizione 2023/2024.
L’intero percorso si svolgerà in presenza con l’ausilio di una piattaforma e-learning.
Usa il pulsante dedicato per scaricare la versione consultabile off-line.
14:30 - 18:30
Presentazione dei Docenti
Saluti di benvenuto e presentazione dei docenti del corso
Presentazione del Corso
Breve illustrazione del corso a tutti i partecipanti selezionati
Presentazione dei Progetti
Presentazione dei progetti imprenditoriali ammessi a Start Impresa
Modulo 1
15 settembre 20223
14:30 - 17:30
La tua idea e il tuo pitch: presentiamoci
Cristiano Fino
TwinDigit
- Il botta e risposta: conduci tu
- Parlare in pubblico. Wow!!!
- 10,20,30: il modello “pitch deck” di Guy Kawasaki
- Obiettivo: Finanziatemi. Partnership. Mentorship
Webinar 1
16 settembre 2023
- in videoconferenza
9:00 - 10:00
Scegliere le risorse umane con competenza
Massimo Cesarino
M.A.W. Spa
- in videoconferenza
10:00- 11:00
Case History 1
(da start-up a impresa si può)
Luca Fallaolita
LF System Italia – Porta Antisismica
Modulo 2
22 settembre 2023
14:30 - 17:30
Il coaching è ...
Claudio Bonasia
CB Consulting
-
PERCHÉ
si insegna il Coaching: saper essere Manager, Leader, Coach. -
COSA
si intende per Coach: cosa significa essere alla guida. -
COME
si applica il coaching : una metodologia in 7 passi che aiuti l'imprenditore.
Webinar 2
23 settembre 2023
- in videoconferenza
10:00 - 11:00
Case History 2
(le imprese si raccontano)
Marco Belisario
Sartoria Belisario
Cinzia Di Zio
Blue Italy
Modulo 3
29 settembre 2023
14:30 - 17:30
Business plan: come impostarlo per lo sviluppo dell'idea imprenditoriale
Paolo Campana
Ecoh Media Srl
- Il Management Summary
- L’idea imprenditoriale ed i suoi punti chiave
- L’organizzazione
- L’analisi economica
Laboratorio
30 settembre 2023
9:00 - 10:00
Proviamo ad impostare il Business Plan
Paolo Campana
Ecoh Media Srl
- Laboratorio:
Un laboratorio per misurarsi subito con le più comuni problematiche che si incontrano nella stesura di un Business Plan.
Webinar 3
30 settembre 2023
- in videoconferenza
10:00- 11:00
Case History 3
(le imprese si raccontano)
Alberto Trancanella
HomeArtArredo
Cinzia Turli
Lazzaroni
Modulo 4A
6 ottobre 2023
14:30 - 16:30
Business plan: l'azienda sul mercato e la sua strategia commerciale
Prima parte
Giorgio Gandellini
Nestplan International
- Strategia in soldoni: il mercato è il finanziatore
- Il motore della prosperità aziendale: un modello logico ed operativo integrato
- Where? How? What? Who? Why? When? Trova le risposte giuste
- I fattori critici di successo competitivo: come anestetizzare la sensibilità al prezzo
- Le componenti del modello di business: come integrarle nel business plan
- Pensa ad un Piano B: analogie e antianalogie
Laboratorio
6 ottobre 2023
16:30 - 18:30
Laboratorio di Coaching
Claudio Bonasia
CB Consulting
- Laboratorio:
Si riprenderanno i temi esposti nella lezione precedente (Modulo 2 , “Il Coaching è…”) e si lavorerà insieme sulle esercitazioni assegnate. Il fine è quello di promuovere il processo di consapevolezza che attiva le energie insite in ogni persona: autostima, motivazione, coraggio, sicurezza.
Webinar 4
7 ottobre 2023
- in videoconferenza
9:00- 11:00
DATI OGGETTIVI, STIME E DECISIONI
Giorgio Gandellini
Nestplan International
Modulo 4b
13 ottobre 2023
14:30 - 17:30
Business plan: l'azienda sul mercato e la sua strategia commerciale
Seconda parte
Giorgio Gandellini
Nestplan International
- Strategia in soldoni: il mercato è il finanziatore
- Il motore della prosperità aziendale: un modello logico ed operativo integrato
- Where? How? What? Who? Why? When? Trova le risposte giuste
- I fattori critici di successo competitivo: come anestetizzare la sensibilità al prezzo
- Le componenti del modello di business: come integrarle nel business plan
- Pensa ad un Piano B: analogie e antianalogie
Webinar 5
14 ottobre 2023
- in videoconferenza
9:00- 10:00
VALORE PER IL MERCATO E PREZZO
Giorgio Gandellini
Nestplan International
- in videoconferenza
10:00- 11:00
ELEMENTI DI PREPARAZIONE PER IL BUSINESS GAME
Giorgio Gandellini
Nestplan International
Modulo 5
20 ottobre 2023
14:30 - 18:30
Antropologia del marketing: driver del brand, BBI e criteri di acquisto
Antonello Ballerini
Uppo Srl
Alessio Di Lorito
Artheria
- 1° lezione live
- Regola zero: il Marketing non è pubblicità.
- Brand Drivers: aree comportamentali e motivatori.
- Criteri di Acquisto: dal BBI ai segnali di valore.
- 6 casi studio: Steinway, Just Eat, Facebook, Coca Cola Light, Unicredit, Mc Donald’s.
- 2° lezione Live
- Dal brand al company profile: gli elementi fondamentali.
- Start Lab
- Start Impresa vs Trident : La sfida!
- UD Video Asincrone
- La Matrice CRV ideale: non esiste solo il Funnel
- Physical e Digitale: studia il Target e raggiungilo
- Senza valore sociale sei fuorigioco (worldwide feel)
Webinar 6
21 ottobre 2023
- in videoconferenza
9:00- 10:00
Web marketing e comunicazione on line
Cristiano Fino
TwinDigit
- in videoconferenza
10:00- 11:00
Case History 4
(le imprese si raccontano)
Nicola Di Marcoberardino
Dyloan
Samantha Basilisco
Mirko Basilisco
DINAMIC SERVICE S.r.l.
Modulo 6
27 ottobre 2023
14:30 - 17:30
La comunicazione aziendale
Prima parte
Lino Olivastri
Meta Adv
- A cosa serve comunicare un’azienda?
- La comunicazione è un investimento?
- La comunicazione integrata
- Progettare la comunicazione aziendale
- I mezzi di comunicazione e la pianificazione pubblicitaria
Webinar 7
28 ottobre 2023
- in videoconferenza
10:00- 11:00
Opportunità di investimento, esenzioni, bilanci al sicuro: il giusto mix di crediti, fondi e incentivi fiscali
Marianna Belfatto
Sinergie Education
Matteo casini
Studio SLT
Follow Up 1
3 novembre 2023
14:30- 18:30
Incontro di verifica e revisione del lavoro di stesura del Business Plan
Docenti / Relatori Start Impresa
Analisi dei singoli Business Plan redatti dai discenti. Discussione su gli errori più frequenti, eventuali correzioni e consigli. Durante l’incontro è previsto un confronto (domande e risposte) tra discenti e relatori.
Modulo 7A
9 novembre 2023
14:30- 17:30
Business plan: analisi economica e organizzazione
Matteo Casini
Studio SLT
Pietro Pitingolo
Sun City Srl
Prima parte
- Costi di sviluppo, scalabilità e piano di emergenza
- Il flusso di cassa in una Start Up
- Salari, costi fissi e variabili: dove risparmiare
- Break Even! Arriviamoci prima di tutti
- Business Angels, Crowdfunding, Credito Bancario
- Ricerca, sviluppo... che fare?
Modulo 7B
17 novembre 2023
14:30- 17:30
Business plan: analisi economica e organizzazione
Matteo Casini
Studio SLT
Pietro Pitingolo
Sun City Srl
Seconda parte
- Costi di sviluppo, scalabilità e piano di emergenza
- Il flusso di cassa in una Start Up
- Salari, costi fissi e variabili: dove risparmiare
- Break Even! Arriviamoci prima di tutti
- Business Angels, Crowdfunding, Credito Bancario
- Ricerca, sviluppo... che fare?
Laboratorio
18 novembre 2023
9:00 - 11:00
La tua idea e il tuo pitch
Cristiano Fino
TwinDigit
Alessio Di Lorito
Artheria
- Laboratorio:
Sperimenta le tue capacità di presentazione della tua idea innovativa. Individua i tuoi punti di forza e debolezza e acquisisci le corrette metodologie per migliorare le tue capacità di public speaking. Impara ad usare gli strumenti più idonei per rendere interessante e coinvolgente il tuo Pitch.
Modulo 8
24 novembre 2023
14:30 - 17:30
Protezione industriale e incentivi
Alessandro De Girolamo
Teknoidea
Bruno De Nisco
Teknoidea
- Gestione della protezione industriale, modalità dirette e indirette
- Agevolazioni, bandi e incentivi, per startup, per proprietà industriale e per l’industria 4.0
Webinar 8
25 novembre 2023
- in videoconferenza
9:00- 10:00
L'importanza dell'internazionalizzazione
Alessandro Addari
Top Solutions
- in videoconferenza
10:00- 11:00
Case History 5
(le imprese si raccontano)
PHI Hotels & New Hospitality
XENIA SPA Società Benefit
Carlo Marasca
REMU
business Game
1 dicembre 2023
10:30 - 16:30
Mettiamoci insieme e vediamo chi è più bravo a far crescere la propria azienda
Giorgio Gandellini
Nestplan International
+ Docenti / Relatori Start Impresa
I partecipanti, divisi in squadre che concorreranno tra loro, risponderanno ai quesiti proposti dal Business Game.
Ogni squadra dovrà fornire le migliori soluzioni possibili per la crescita della propria azienda, non trascurando di prevedere le azioni delle aziende concorrenti.
Follow Up 2
15 dicembre 20223
14:30- 18:30
Incontro di verifica e revisione del lavoro di stesura del Business Plan
Docenti / Relatori Start Impresa
Analisi dei singoli Business Plan redatti dai discenti. Discussione su gli errori più frequenti, eventuali correzioni e consigli. Durante l’incontro è previsto un confronto (domande e risposte) tra discenti e relatori.
Pitch test
21 dicembre 2023
14:30 - 18:30
L’empatia del tuo Business: revisione delle presentazioni e dei Pitch
Docenti / Relatori Start Impresa
Sali sul palco: 5 minuti per convincere gli investitori!
Finale
9 febbraio 2024
9:30 - 11:30
Il vincitore di Start Impresa
- Presentazione della giuria
Composta da 9 giurati, tutte personalità del mondo
finanziario e imprenditoriale.
- Speech dei 5 finalisti (selezionati dal C.T. entro il 4 febbraio 2022)
Presentazione alla giuria dei 5 progetti finalisti
- Premiazione del Primo Classificato e dei 4 finalisti
Premiazione del 1° classificato e degli altri 4 finalisti.